• Menu
  • Menu

La mia Umbria

Assisi con bambini: cosa fare nella città di San Francesco

La mia Assisi è magica, una delle poche città che sa trasmetterti un fascino unico. Fin da quando percorri la strada che sale verso l’antica città e d’improvviso ti trovi davanti la Basilica di San Francesco in tutta la sua maestosità. E’ facile rimanere senza fiato, il paese...

Bosco di San Francesco_Assisi_Land Art_Rocca Maggiore

Il Bosco di San Francesco ad Assisi

Il Bosco di San Francesco: dove natura e arte si incontrano Per chi ama la natura e l’arte della splendida città di Assisi una visita al Bosco di San Francesco non può mancare, soprattutto se viaggiate con bambini.Raccontate ai vostri piccoli la storia di San Francesco, del suo amore per...

Autunno in Umbria: cosa fare tra borghi e foliage.

L’autunno in Umbria è una delle stagioni cromaticamente più suggestiva dell’anno, un’esplosione di colori che vanno dall’arancio al marrone e al porpora, come se la natura si fosse trattenuta per dare libero sfogo alla sua bellezza nel gran finale, prima dell’arrivo del freddo inverno...

Bettona

Bettona: un borgo nascosto nel cuore dell’Umbria

Bettona, anticamente chiamata Vettona, è un piccolo borgo in Umbria di cui molti ignorano l’esistenza ma di grande interesse artistico-culturale.Sta lì, adagiato su una dolce collina e sovrasta tutto il paesaggio circostante fatto per lo più di rigogliosi ulivi, vanto per la collettività...

Foresta di Piegaro_ballerina volante

La Foresta di Piegaro che danza e suona

La foresta di Piegaro che danza E’ curioso come alle volte la natura offra un palcoscenico sensazionale per una performance ad alto tasso di creatività. Il bosco di Piegaro, di proprietà della famiglia Margaritelli, infatti è stato scelto come cornice per mettere in scena uno spettacolo...

La fiorita di Castelluccio

La fiorita di Castelluccio di Norcia: a spasso tra i colori.

Ai piedi del monte Vettore, sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia, durante la calda stagione estiva, la natura da vita ad un’opera d’arte indescrivibile….un quadro dai sorprendenti colori che nemmeno il più celebre dei pittori impressionisti sarebbe in grado di dipingere. E’ la famosa...

L’isola Maggiore: cosa vedere in un giorno.

“Si udì un tempo il canto soave di una ninfa, Agilla, che era solita trovarsi nella riva del lago. Lì vicino passò il principe Trasimeno, figlio del dio Tirreno, che ne rimase stregato, quasi ammaliato e se ne innamorò. La voce della bella Agilla lo chiamava così insistentemente che senza...

Parco del Monte Subasio

Il Parco del Monte Subasio: cosa fare con bambini

Una gita al Parco del Monte Subasio non può mancare se visitate la bella Assisi insieme ai vostri bambini. Nel parco infatti ci sono molteplici attrazioni per piccoli escursionisti come per esempio sentieri da percorrere per farli diventare dei veri esploratori alla ricerca della natura...

Crescere Girovagando_Umbria_Gualdo Cattaneo

Gualdo Cattaneo: un piccolo borgo medievale

Gualdo Cattaneo è un piccolo borgo dell’Umbria collocato su di una collina. Il paese medievale è in una posizione veramente suggestiva e si affaccia sui monti Martani. Il piccolo borgo è costituto da una piazza principale dove domina la Rocca Sonora. La Rocca Sonora risale al 1494 e fu...

Orvieto_crescere Girovagando

Orvieto: cosa vedere in un giorno

Siete mai stati ad Orvieto? Se state pianificando una vacanza in Umbria una tappa ad Orvieto non può mancare! Scoprirete una bellissima cittadina, una delle più antiche d’Italia, costruita su una rupe di tufo che offre ai visitatori scorci panoramici mozzafiato.Perdersi tra i colori dei...

Crescere Girovagando_Parco Sette Frati_Peglia_area pic nic

Parco dei Sette Frati sul monte Peglia.

Se cerchi un posto immerso nella natura, dove poter fare pic nic con i tuoi bambini all’aria aperta, allora il Parco dei Sette Frati sul monte Peglia fa per te! E’ facilmente raggiungibile e lo si trova tra Orvieto e Todi in direzione Monte Peglia. Si parcheggia non molto lontano e in...

Crescere Girovagando_Rasiglia

Rasiglia: la piccola Venezia Umbra

Rasiglia è un gioiello senza tempo nel cuore della verde Umbria.E’ chiamata anche la piccola Venezia Umbra per i suoi ruscelli e le piccole cascatelle che attraversano tutto il paese, a differenza però di Venezia non è possibile navigare i canali a bordo di imbarcazioni ma solo ammirarli...

Crescere Girovagando_Activo Park_Scheggino

Activo Park: il parco divertimenti che rispetta l’ambiente

L’Activo Park di Scheggino è un parco divertimenti e avventura per tutte le età. Persino la vostra! Eh sì perché in un attimo sarete catapultati nei giochi di un tempo e la vostra veneranda età vi sembrerà solo un ricordo….e allora sì che vi divertirete e senza nemmeno accorgervene...