• Menu
  • Menu

Italia

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: cosa fare nella famosa “città che muore”.

Ne senti tanto parlare di Civita di Bagnoregio che quando te la trovi davanti quasi non ci credi. E’ spettacolare, un gioiello senza tempo che sta li adagiata in un dirupo e troneggia fiera nella valle dei Calanchi e nel meraviglioso panorama della Tuscia. E’ chiamata anche la città che...

Abruzzo_canoa

Abruzzo con bambini: idee per un weekend nella natura

E’ da tanto che desideravamo vedere l’Abruzzo, una regione ricca di fascino con i suoi paesini arroccati e borghi autentici, e al tempo stesso ricca di natura per la presenza di ben tre parchi naturali come il Parco Nazionale d’Abruzzo, il Parco Nazionale della Majella e il Parco...

Lago di Misurina: cosa puoi fare in un giorno.

“E’ facile che, di passaggio come noi per andare in Trentino Alto Adige, vi troviate stregati da questo incantevole specchio d’acqua azzurra. E allora, fermandovi d’istinto, per capire meglio di cosa si tratta, dedicherete a questo luogo ciò che merita: un insolito fuori programma...

Sestola_con bambini

Sestola e dintorni: cosa vedere con bambini

Raggiungiamo Sestola per i nostri 3 giorni di vacanza in montagna programmata per sfuggire al caldo agosto. Quest’anno vogliamo sperimentare la montagna dell’Appennino Modenese con il suo bellissimo lago della Ninfa e l’imponente Monte Cimone dopo aver visto il Trentino e la Val Ridanna...

Lame Rosse di Fiastra

Lame Rosse di Fiastra: consigli pratici per raggiungerle.

Sentiero escursionistico della Lame Rosse di Fiastra E’ da molto tempo che ho sentito parlare delle Lame Rosse di Fiastra e dello spettacolare canyon che si può raggiungere una volta arrivati alla fine del percorso.Le Lame Rosse di Fiastra sono infatti uno dei luoghi più affascinati e...

Lago di Braies: 5 informazioni utili per visitarlo

Il lago di Braies sembra uscito dalle favole, con le sue acque color verde smeraldo è semplicemente fantastico, un vero capolavoro della natura. Quando lo si vede, soprattutto se è la prima volta, si rimane incantati, quasi stregati. Le imponenti montagne delle Dolomiti che fanno da...

Val Ridanna

Val Ridanna – il Trentino Alto Adige a misura di bambino

Conosco il Trentino Alto Adige, le bellissime Bolzano, Merano, Trento, Bressanone, Vipiteno, Brunico meta negli anni passati di molti nostri weekend alla scoperta dei Mercatini di Natale ma della Val Ridanna non ne avevo mai sentito parlare ed è stata una piacevole scoperta. La sua...

Caorle: guida alla scoperta della piccola Venezia a colori

Caorle è una località balneare alquanto insolita, che si affaccia sul Mar Adriatico nella laguna di Venezia fra Eraclea e Bibione. Non so dirvi il perché ma è una di quelle località che ti conquistano e piano piano te ne innamori. Sarà che fin da bambina ne ho sentito parlare, era infatti...

Grotte di Frasassi

Grotte di Frasassi e dintorni: cosa vedere in un giorno

Se cercate un itinerario per una gita di un giorno vi suggeriamo una visita nelle Marche e in particolare nel comprensorio del Parco Naturale della Gola Rossa e di Frasassi.Un facile itinerario, molto interessante anche per i bambini, può essere la visita alle famose Grotte di Frasassi e...

Crescere Girovagando_Candele a Candelara_bambini

Candelara e la magia delle candele

Candele a Candelara, si intitola così la manifestazione che si svolge a Candelara durante il periodo che precede il Natale in un piccolo borgo medievale a circa 7 Km da Pesaro. Una bellissima festa con mercatini di Natale dove le candele sono le protagoniste indiscusse e con tante...

Crescere Girovagando_Matera

Matera: weekend tra i Sassi e lungomare di Bari

E’ settembre, le temperature sono gradevoli, perfette per organizzare un weekend! Da sempre vorrei vedere Matera e dopo alcune riflessioni la scelta cade proprio su di lei! Ne ho tanto sentito parlare e per di più Matera coi i suoi Sassi quest’anno è stata scelta come capitale della...

Crescere Girovagando_Sardegna San Giovanni Sinis

Bosa: un borgo in Sardegna dai mille colori

La Sardegna non ha bisogno di presentazioni.Conosciuta soprattutto per il suo mare azzurro e cristallino è una meravigliosa scoperta soprattutto se si ha la possibilità di visitarla fuori stagione e di spingersi nelle zone meno turistiche. Questa bellissima isola offre spiagge un po’ per...

Crescere Girovagando_Upega

Ormea: in montagna nel cuore delle Alpi Liguri

Arriviamo ad Ormea per il weekend di Ferragosto. I nostri amici, nonché compagni di molti viaggi, hanno da poco acquistato una casa in questo grazioso paesino di montagna e ci hanno invitato a trascorrere qualche giorno con loro. Approfittiamo del Ferragosto per raggiungerli. Ormea ci...

Crescere Girovagando_acquario di Genova con bambini

Acquario di Genova e villaggio di Natale a Finalborgo.

Quest’anno a Capodanno siamo ospiti dei nostri amici liguri, sarà una bella occasione per rivedere la meravigliosa Genova e soprattutto portare i bambini al famoso acquario. Quando arriviamo scopriamo il nostro ricco programma per il lungo weekend di Capodanno. Oltre all’acquario infatti...

Crescere Girovagando_Treno a vapore_Asciano

Una giornata con il treno a vapore attraversando la Val d’Orcia

Tommaso adora i treni, e allora cosa c’è di meglio, per un bambino curioso, di un vecchio treno a vapore che attraversa la Val d’Orcia per vivere un’esperienza senza tempo? Questa è una di quelle giornate insolite che nascono un po’ per caso. Parlando infatti con la mia cara zia Cristiana...

Viaggio con il trenino del Bernina e relax a Livigno

Vorremmo fare qualche giorno di vacanza a ridosso del ponte dei Santi a novembre e tanto bene qualche giorno prima Tommaso festeggia il suo 4° compleanno. Mi sembra perfetto per organizzare una vacanza! Inizio la mia ricerca su internet e mi imbatto in una foto di una vecchia ferrovia...

Crescere Girovagnando_i trulli di Alberobello

Weekend ad Alberobello e un assaggio di Polignano a Mare

Dopo aver trascorso 15 giorni in giro per il Salento ripartiamo per tornare a casa. Il viaggio però è molto lungo e allora decidiamo di spezzarlo fermandoci per una notte ad Alberobello. Per l’occasione pernotteremo in un tipico trullo all’interno del paese. Non è stato facile trovare un...

Crescere Girovagando_Salento_Punta Suina

In viaggio per il Salento: dal mar ionio al mar adriatico

Il Salento è una bellissima zona della Puglia, tra le più affascinanti, famosa per lo più per le sue meravigliose spiagge ma anche per i paesini caratteristici, la buonissima cucina e l’ospitalità della gente. Decidiamo di visitare il Salento quando Tommaso ha circa 4 anni e come spesso...

Crescere Giorovagando_Sicilia_Lampedusa_Isola dei Conigli

Una settimana a Lampedusa con un neonato

A Lampedusa ci lasci il cuore e ti innamori perdutamente di lei come un poeta della sua musa. Lampedusa è colore, del mare azzurro e cristallino quando il tuo sguardo si apre sulla meravigliosa Isola dei Conigli, delle sue sfumature verde-azzurro quando con la barca “sorvoli” la...