L’Activo Park di Scheggino è un parco divertimenti e avventura per tutte le età. Persino la vostra!
Eh sì perché in un attimo sarete catapultati nei giochi di un tempo e la vostra veneranda età vi sembrerà solo un ricordo….e allora sì che vi divertirete e senza nemmeno accorgervene tornerete bambini pronti a giocare insieme ai vostri.
Di parchi divertimenti ce ne sono tanti, spuntano ormai come funghi, ma l’Activo Park ha davvero una marcia in più e sapete perché? Perché è l’unico parco che non utilizza l’elettricità per far divertire i bambini. Tutti i giochi infatti si attivano solo se è il bambino a farli muovere. In un’epoca in cui, senza macchine e computer non facciamo più nulla, questa sua caratteristica non è banale ed è quella che più mi ha colpita.
Perfettamente integrato con la natura che lo circonda, l’Activo Park di Scheggino è quindi l’unico, nel Centro Italia, ad offrire attrazioni senza alcun impatto ambientale o acustico.

Si trova a pochi passi dalle cascate delle Marmore ed è vicinissimo alla riva del fiume Nera in un contesto naturale di straordinaria bellezza. La zona è nota per le bellissime escursioni che si possono fare tra la flora e la fauna in un contesto paesaggistico tra i più suggestivi. Vicinissimo anche all’incantevole borgo medievale di Scheggino, offre attrazioni per tutte le età, anche per i piccolissimi a cui sono dedicati molteplici giochi.
L’area in cui si sviluppa è di circa 25 ettari, 7 recintanti e attrezzati per le attività acrobatiche. Il parco infatti è conosciuto per i suoi percorsi avventura che si snodano tra le fitte chiome degli alberi, suddivisi per grado di difficoltà e fascia d’età.
Il costo del biglietto è abbastanza contenuto, 8€ se lo si acquista online, 10€ se lo si compra al botteghino, e permette di accedere a tutti i giochi ad eccezione dei percorsi avventura per i quali ci sono dei pacchetti a parte a seconda del percorso scelto.
Ho scovato questo parco proprio perché Tommaso voleva cimentarsi nei percorsi avventura, così senza pensarci due volte, una domenica d’estate, ci siamo recati all’Activo Park. Abbiamo acquistato i biglietti online perchè lo preferiamo per evitare la fila. In realtà quando siamo arrivati non c’era molta gente, ed il parco era più che vivibile.
Per mangiare ci sono molteplici aree pic-nic oppure si può scegliere il ristorante adiacente la biglietteria. Noi abbiamo approfittato per fare un bel pic-nic, scoprendo poi che ci sono delle fantastiche zone relax con amache e barbecue.
Con mappa alla mano abbiamo girato il parco da cima a fondo, scoprendo tutte le sue attrazioni. Si parte nella parte più a Nord con il Go kart a pedali. Ci siamo sfidati pedalando a più non posso su simpatici trabiccoli di varie misure per far divertire grandi e piccini.

Lasciati i Go Kart abbiamo raggiunto il laghetto magico dove Tommaso a bordo di una barchetta galleggiante a propulsione manuale si muoveva utilizzando la sola forza delle braccia.

Scendendo in direzione dei percorsi avventura per i più piccoli, si incontrano tantissimi giochi d’un tempo. Potrete cimentarvi nel tiro con l’arco, nel mini golf, giocare a bocce, lanciarvi con le carrucole, fare una partita nel bigliodromo, saltare sui tappeti elastici oppure utilizzare le pareti per l’arrampicata.
Uno dei giochi più divertenti è senza dubbio il Tubing. Ve lo assicuro! Lo abbiamo provato anche noi. Il gioco funziona salendo all’interno di una ciambella gonfiabile di gomma che viene lasciata scivolare in una pista di erba sintetica che sfrutta il naturale pendio del terreno. A dire la verità le piste sono due, una con un percorso più audace con curve da togliere il fiato e una pista rettilinea più tranquilla. Il divertimento è assicurato!
Carino anche il percorso avventura a pagamento. Abbiamo acquistato per Tommaso un pacchetto per fare alcune volte il percorso. Dopo aver indossato l’equipaggiamento adeguato e fatto il brief iniziale, durante il quale viene spiegato come svolgere il percorso in sicurezza, si parte! Il percorso si snoda tra tra liane, corde e ponti tibetani, sempre con la sorveglianza degli operatori.
Tra i giochi a pagamento c’è anche la possibilità di fare Rafting sul fiume Nera.
Durante la giornata abbiamo fatto più volte i giochi del parco divertendoci davvero a più non posso. Veramente una bella giornata!
L’unica nota negativa sta nello stato di conservazione del parco. Si potrebbe fare di più per tenerlo in ordine, in alcuni punti infatti è lasciato un po’ a se stesso.
Il parco rispetta l’ambienta e ambisce a far godere di un divertimento genuino, quello che la nostra epoca sta perdendo. Il parco ha del potenziale per diventare un attrazione di alto livello.